Aussenwirtschaftsforum

Retrospettiva

Rapporto di performance 2024

Il contesto economico internazionale sta diventando sempre più complesso a causa delle tensioni geopolitiche. Nel 2024, S-GE ha rilevato un’attività sostenuta delle aziende e una forte domanda di servizi di supporto. I servizi di promozione delle esportazioni e della piazza economica sono particolarmente richiesti in tempi difficili sul mercato mondiale e hanno un effetto positivo sulla competitività delle PMI e della piazza economica svizzera. È anche grazie ai progressi compiuti nella digitalizzazione dei servizi e alle competenze fornite dalla sua rete globale di partner che S-GE è riuscita a soddisfare la crescente domanda di servizi senza dimenticare la qualità.

In tempi di insicurezza geopolitica, gli accordi di libero scambio offrono un quadro stabile per le imprese. Nel 2024, abbiamo assistito a una forte domanda per l’India grazie al nuovo accordo di libero scambio. Ed è il ruolo della promozione delle esportazioni quello di fornire un aiuto concreto alle imprese per trarre vantaggio dalle nuove condizioni quadro.

Anja Fiedler neu_12.12
Anja FiedlerChief Export Promotion + Global Network OfficerSwitzerland Global Enterprise

La concorrenza tra le sedi sta diventando sempre più dura e la pressione sulla piazza economica elvetica sta aumentando. Ecco perché vogliamo attirare in Svizzera leader dell’innovazione accuratamente selezionati. È grazie a queste aziende che la Svizzera manterrà la sua posizione di numero 1 nell’innovazione.

Patrik Wermelinger neu_12.12
Patrik Wermelinger Head of Investment PromotionSwitzerland Global Enterprise

Promozione delle esportazioni

Nuovi rischi e nuove opportunità internazionali

Le aziende attive a livello internazionale hanno affrontato una serie di sfide legate all’export nel 2024: la debole domanda europea, il forte franco svizzero e le nuove misure protezionistiche in diversi Paesi hanno creato un clima di insicurezza e portato a un calo degli ordini. Queste difficoltà, così come le potenziali prospettive offerte dall’accordo di libero scambio con l’India e gli investimenti nelle infrastrutture e nell’energia verde, hanno spinto a rialzo la domanda di servizi di promozione delle esportazioni. S-GE ha risposto a queste nuove esigenze fornendo informazioni e consulenza su misura alle PMI in collaborazione con partner ed esperti in Svizzera e all’estero.

Bild
Icon Unternehmen - Hochhaus

+16%

20256642
2024 5711
di aziende supportate
Nel 2024, 6642 aziende hanno utilizzato i servizi di S-GE, rispetto alle 5711 del 2023.
Bild
Icon Wirkung - Auge

85%

di efficacia
Basandosi su un approccio mirato alle esigenze, S-GE ha adattato i suoi servizi convenzionali e digitali alle richieste degli ultimi anni. Questo approccio ha portato a un tasso di efficacia dell’85% nel 2024, rispetto all’88% del 2023.
Bild
Icon Zufriedenheit - Hand als Herz

92%

di soddisfazione
Le PMI svizzere si dichiarano soddisfatte dei servizi ricevuti da S-GE. Il tasso di soddisfazione è stato del 92% nel 2024 (rispetto al 95% nel 2023). 
Bild
Icon Trade Fair

374

aziende hanno esposto presso uno SWISS Pavilion
Le fiere continuano a riscuotere molto successo: nel 2024, 374 aziende hanno partecipato a uno dei 25 padiglioni svizzeri allestiti all’estero (rispetto ai 385 del 2023).
Bild
Icon Top 3

Top 3

India, Stati Uniti, Cina 
Nel 2024, le aziende svizzere hanno sollecitato maggiormente S-GE per i mercati India, Stati Uniti e Cina. S-GE ha supportato le aziende verso 142 Paesi in totale.
Bild
Icon digitale Leistungen

76%

dei servizi forniti online
S-GE ha continuato a sviluppare la sua gamma di servizi digitali per soddisfare la crescente domanda delle imprese svizzere, mantenendo la qualità del servizio. Nel 2024, il 76% dei servizi offerti da S-GE è stato fornito ai clienti tramite canali online, ad esempio attraverso la piattaforma digitale per i clienti di S-GE oppure offerte di consulenza e informazioni settoriali o informazioni sulle formalità da espletare quando si esporta.

Focus sui momenti salienti del 2024

Promozione della piazza economica

Gli insediamenti mirati rafforzano la capacità di innovazione svizzera

Anche la geopolitica ha un impatto sulla promozione della piazza economica elvetica: la concorrenza internazionale tra i leader mondiali dell’innovazione è diventata più dura. Inoltre, l’accesso ancora incerto al mercato dell’UE e l’imposizione minima dell’OCSE pesano sull’attrattiva della Svizzera. In questo contesto, lo spostamento dell’attenzione della promozione economica nazionale verso i leader mondiali dell’innovazione nel 2024 si è rivelato saggio. L’identificazione e l’approccio mirato di imprese selezionate in cinque ecosistemi prioritari (Health, Digital, Automation, Food, Finance) ha certamente attirato meno aziende, ma di migliore qualità e ad alto valore aggiunto, rivitalizzando la capacità di innovazione della Svizzera e rafforzando l’economia svizzera nel suo complesso.

Bild
Icon ausgewählte Firmen

305

aziende target con cui si è creato un legame
Alla fine del 2024, gli Swiss Business Hub avevano stabilito stretti contatti con 305 aziende target. S-GE si concentra deliberatamente su un numero limitato di aziende target, ma particolarmente innovative, in grado di rafforzare in modo sostenibile la capacità innovativa della Svizzera.
Bild
Icon Oekosystem

92%

delle aziende è leader dell’innovazione negli ecosistemi prioritari
Quasi tutti i progetti di insediamento trasmessi ai Cantoni e alle regioni da S-GE provenivano da aziende target e il 92% riguardava uno dei cinque ecosistemi prioritari (Health, Digital, Automation, Food, Finance). 
Bild
Icon Top 3

Top 3

Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud
La top 3 dei Paesi di origine delle aziende che hanno presentato progetti di insediamento o di innovazione. 
Bild
Icon Ansiedlungsprojekte - Schweizer Karte mit Pin

86

progetti di insediamento e innovazione trasmessi ai Cantoni
L’approccio mirato ad aziende selezionate ha permesso a S-GE di trasmettere ai Cantoni, alle regioni e ai parchi di innovazione progetti che, pur essendo meno numerosi, sono di migliore qualità e vantano maggiori possibilità di attuazione (86 progetti nel 2024, rispetto ai 107 del 2023). L’esperienza dimostra che circa il 30% dei progetti sfocia in un’insediamento in Svizzera.

Focus sui momenti salienti del 2024

Affiliati + partner

Affiliati e partner rinomati

In quanto associazione, S-GE svolge un importante ruolo di piattaforma, offrendo alle aziende svizzere e del Liechtenstein regolari opportunità di networking e di scambio personale. I circa 2100 affiliati di S-GE sono al centro delle sue attività e della comunità svizzera dell’export. Tra gli affiliati di S-GE vi sono aziende, organizzazioni private e istituzionali.  

L’altro pilastro principale di S-GE, sia per la promozione delle esportazioni sia per la promozione della piazza economica svizzera, è la sua rete. Una rete di partner in Svizzera e in 130 Paesi che collaborano per fornire servizi di supporto. Per saperne di più sulla rete S-GE.  

Profilbild Roberta Tondini mit Handtasche

Siamo lieti di far parte di S-GE. Il suo team ci ha già supportato in numerose occasioni, anche grazie agli strumenti online che mette a disposizione.

Roberta TondiniCEOStudio Tondini
Bild
Icon Mitglieder - Schweizer Kreuz mit Person

2158

affiliati
Nel 2024 S-GE ha continuato a sviluppare il suo programma di affiliazione, acquisendo 135 nuovi membri (rispetto ai 145 del 2023). Alla fine dell’anno, S-GE contava 2158 affiliati (rispetto ai 2101 del 2023). Maggiori informazioni sull’affiliazione a S-GE.
Bild
Icon Schweizer Partner

66%

dei progetti realizzati con partner svizzeri
S-GE si basa sulla co-creazione per la fornitura di servizi: la percentuale di progetti realizzati in collaborazione con partner svizzeri è stata del 66% nel 2024. Tra questi, i webinar sulle formalità di esportazione e le attività rivolte alle aziende che compiono i primi passi nell’export.